Le origini.
La numerologia è forse la mamma di tutte le scienze e fu creata con molta probabilità dai sacerdoti dell'antico popolo dei Caldei in Babilonia più di 5000 anni fa.
I Caldei credevano che i numeri associati ad un determinato pianeta vibrassero in una certa maniera, attribuendogli così significati e simbologie ben specifiche.
Nel corso dei secoli la numerologia ha poi messo radici in diverse culture antiche come quella Egizia, Cinese, Indiana, Greca e in fine in Italia sviluppandosi in diverse varianti.
Le numerologie più diffuse.
La numerologia Pitagorica.
Creata dal filosofo greco Pitagora il quale credeva fortemente che l'universo fosse basato solo su principi matematici.
La numerologia ebraica.
La quale associa ad ogni lettera dell'alfabeto ebraico un valore numerico.
I Ching.
Un'antico testo cinese che usa varie combinazioni di numeri per la divinazione.
Numerologia Vedica.
E' il sistema numerologico indiano che collega numeri a pianeti e alle relative energie cosmiche.
I tarocchi.
Probabilmente è la numerologia più recente, sono delle carte che hanno fortissime connessioni numerologiche e figurative.